Pneumatici


Venite a scoprire le numerose offerte sui pneumatici estivi, invernali o 4 stagioni!

Il cambio e la vendita degli pneumatici e uno dei servizi che la nostra officina offre ai suoi clienti.
Disponiamo di pneumatici delle migliori marche, ma anche marche minori con un ottimo rapporto qualita/prezzo.

Equilibratura, convergenza e riparazione pneumatici sono effettuati in sede, e per i nostri clienti disponiamo del servizio di stoccaggio gomme estive/invernali.

Per un preventivo contattateci via email a vendita@gonella.biz indicandoci la misura degli pneumatici che desiderate acquistare (ad esempio 195/55 R16 87H) e noi vi risponderemo con un offerta comprensiva di montaggio ed equilibratura!

Pneumatici invernali: quando montrali e quando entra in vigore l'obbligo

 ”Si avvicina il momento in cui bisogna cambiare gli pneumatici della propria auto. Da quelli estivi quindi si deve passare agli pneumatici invernali, ma quando si devono montare? Secondo quanto riportato in una direttiva dell'anno scorso emanata dal Ministero dei Transporti, l'obbligo degli pneumatici invernali va dal 15 novembre al 15 aprile ma possono essere montati gia dal 15 ottobre . Infatti e prevista un deroga che permette l'installazione da un mese prima dall'entrata in vigore dell'obbligo quindi dal 15 ottobre e la disintallazione entro un mese dopo la conclusione, quindi il 15 maggio.

Cambiare gli pneumatici invernali sulla propria auto e molto importate, non solo perche la mancata violazione dell'obbligo porta a persanti multe, ma soprattutto per la sicurezza. Gli pneumatici da neve (denominati anche la sigla M+S) sono realizzati secondo caratteristiche particolari che li rendonoadatti alla guida su strade innevate, ghiacciate o piovose e in casi in cui la temperatura e inferiore ai 7°C.
Gli pneumatici invernali sono infatti carattetizzati da un disegno dei tasselli con incavi piu profondi e una certa quantita di lamelle posizionate sul battistrada. Questa particolarita permette gli pneumatici di aderire meglio al manto stradale, in caso di neve, ghiaccio o pioggia, mantenendo cosi l'auto piu salda al suolo.Inoltre, gli pneumatici invernali, sono realizzati con una mescola particolare a base di silice, un materiale che, una volta entrado in contatto con superfici particolarmente fredde, permette loro di scaldarsi piu velocemente, una ulteriore caratteristica che rende gli pneumatici da neve piu sicuri durante il periodo invernale.” (fonte: http://www.infomotori.com/
auto/2014/10/07/pneumatici-invernali-quando-montarli-e-quando-entr/)